
Memorandum incontri Ospiti e Famigliari/Visitatori In evidenza
Memorandum incontri Ospiti e Famigliari/Visitatori
Refuge Père Laurent Aosta
Memorandum incontri Ospiti e Famigliari/Visitatori.
Gent.mo Famigliare o Visitatore,
il Refuge continua a promuovere e sostenere l’incontro tra Ospiti e i loro Famigliari e Conoscenti, nella comune consapevolezza e responsabilità che la vicendevole e fattiva collaborazione è a servizio del benessere psicofisico e relazionale di tutti gli Anziani ospitati, nonché della loro sicurezza, unita a quella dei loro Famigliari e degli Operatori.
Al fine della fluidità degli accessi in struttura e per consentire la serenità degli incontri nonché la regolarità dei servizi assistenziali, Le annotiamo alcuni aspetti di carattere organizzativo che possano rendere più agevole la visita:
- Le visite possono svolgersi tutti i giorni della settimana negli orari 9,15 -11,45 e 15,30-18,00 nei giorni feriali e 9-12 e 15,00-18,00 nei giorni festivi;
- L’accesso è possibile per 2 persone al massimo in ogni fascia oraria mattutina e pomeridiana per una durata massima di 90 minuti (i minori di anni 10 non sono compresi nel conteggio);
- E’ precluso l’accesso ai Visitatori che mostrino sintomi di infezione: febbre, tosse, disturbi respiratori ecc.;
- Durante il periodo di accesso in struttura, il visitatore deve sempre indossare correttamente la mascherina ffp2;
- Per una persona sola è possibile accedere alle camere di degenza durante la visita; si specifica che non è consentito accedere nelle camere di degenza durante le operazioni di pulizia, durante le operazioni assistenziali, nel caso che in camera ci sia un Ospite allettato;
- E’ possibile usufruire liberamente del Parco esterno e dei vari Giardini avvisando il personale in servizio; l’Ospite, al termine della visita, dovrà essere riaccompagnato nel nucleo di degenza a cura del Visitatore;
- Oltre agli spazi esterni, il Visitatore può accedere nei locali di convivenza attigui al nucleo di degenza dell’Ospite, evitando di utilizzare spazi a servizio di altri Nuclei;
- Si ricorda che il periodo di accesso in struttura è dedicato alla relazione con il proprio Famigliare, pertanto, fatti salvi situazioni di particolare rilevanza, i colloqui con il personale sanitario ed amministrativo devono essere concordati e programmati; si fa presente, altresì, che il personale assistenziale in turno non è autorizzato a comunicare informazioni relative allo stato di salute degli Ospiti;
- Non è possibile consegnare direttamente all’Ospite alimenti o bevande senza l’autorizzazione del personale in servizio; è comunque vietata l’introduzione di bevande alcoliche;
- Il parcheggio interno è riservato; eventuali visitatori in condizioni d’inabilità possono preventivamente richiedere l’autorizzazione per il parcheggio interno;
- All’interno della struttura e delle aree pertinenti è vietata ogni ripresa audio, video e fotografica;
- Le uscite degli ospiti possono essere effettuate nei medesimi orari di visita, avvertendo il personale in servizio; per eventuali uscite in altri orari o per un arco temporale più esteso è necessario concordare e programmare l’uscita con almeno 48 ore di anticipo;
- Nel caso si rilevi il mancato rispetto delle regole per l’accesso, la visita all’Ospite e le eventuali uscite temporanee (es. non corretto uso della mascherina ffp2, non rispetto dei limiti temporali della visita, mancata comunicazione agli Operatori quando previsto…) può essere disposto l’immediato allontanamento dalla struttura del Visitatore; la struttura, inoltre, si salvaguarda la possibilità di successive azioni a propria tutela e dei suoi Ospiti e Operatori, ivi compresa la possibilità di sospendere l’accesso e le visite;
- Per eventuali ulteriori necessità occorre rivolgersi in Direzione.
Eventuali modifiche potranno essere apportate in base a disposizioni normative e alle indicazioni delle autorità sanitarie, nonché a direttive organizzative interne.
Lieti di accoglierVi all’interno del Refuge Père Laurent, Vi ringraziamo per la collaborazione.
Aosta, 27 febbraio 2023 La Direzione
- memorandum-incontri-ospiti-e-famigliari-visitatori (6 Scaricamenti)